Super User

Super User

Questa nuova proposta nasce dalla fortunata unione del migliore legname trentino alla tecnologia brevettata Armalam®.
Legnoarmato Fanti è la trave di legno lamellare armata che rende il legno lamellare 2.5 volte più resistente e 2.5 volte più rigido, realizzata su brevetto Armalam® srl.
Questa trave è ottenuta rinforzando il classico legno lamellare con l'inserimento di una o più barre di acciaio in apposite fresature longitudinali praticate in alcune lamelle e ad esse solidarizzate.
Solo Fanti Legnami è in grado di proporre questa avanzata tecnologia costruttiva, frutto di importanti ricerche e collaborazioni con ingegneri specializzati, abbinata ad altri due elementi che contraddistinguono l’azienda e tutta la sua produzione e lavorazione.

L’hotel Ristorante Bar Vallesinella è un chiaro esempio di perfetta compresenza di tradizione e modernità. L’inserimento armonioso di una architettura moderna in un contesto ambientale e paesaggistico naturale è favorito dalla scelta dei materiali. Immerso nella natura, l’hotel si trova nelle vicinanze della celebre e amata località di Madonna di Campiglio, a Pochi passi dalle cascate di Vallesinella e ai piedi delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco.

Un posto unico all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, da qui si può godere di un panorama indimenticabile. A questo hotel, inserito in un contesto tanto unico, si doveva garantire dignità costruttiva e architettonica, bellezza estetica, rispetto dell’ambiente e comfort abitativo.

Ecco dunque che la scelta non poteva che ricadere sul legno quale materiale da costruzione dalle eccellenti prestazioni sia in termini di progettualità che di edificabilità e di vivibilità. L'affermarsi di una sensibilità ecologica sempre maggiore, sta portando anche il settore alberghiero a scelte votate all’eco-sostenibilità e alla piena armonia con l’ambiente circostante, con la scelta di case in legno.

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:42

legnoarmato4

ALTEZZA CONTENUTA

l’altezza di sezione dell’elemento portante deve essere il più possibile contenuta per esigenze progettuali, funzionali, architettoniche

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:41

legnoarmato3

SPESSORE VINCOLATO

lo spessore massimo dell’intero pacchetto strutturale risulti vincolato

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:41

legnoarmato2

ZONE SISMICHE

si interviene in zona sismica. (Si possono infatti sfruttare sia la presenza di barre metalliche per un efficace collegamento al cordolo perimetrale di solaio, sia il tipo di rottura, mai fragile, della membratura in legno lamellare armato)

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:40

legnoarmato1

AMBIENTI UMIDI

le strutture in legno sono destinate ad ambienti con umidità molto elevata e/o con forti variazioni della medesima.

Pagina 4 di 13

SISTEMI COSTRUTTIVI

Case in legno in Xlam

La tecnologia dell’Xlam, cioè dei pannelli composti di lamelle di legno massiccio incrociate, fornisce alle case in legno ulteriori capacità prestazionali per superare i limiti dimensionali delle precedenti costruzioni.

  • ELEVATA RESISTENZA E RIGIDEZZA
  • LE PARETI SONO STRUTTURE PORTANTI
  • LE SOLETTE SOPPORTANO CARICHI ELEVATI
  • SPESSORE RIDOTTO ANCHE PER EDIFICI MULTIPIANO
  • FLESSIBILITÀ DI PRODUZIONE IN BASE ALLA SPECIFICA ESIGENZA
  • SEMPLICITÀ DI MONTAGGIO IN CANTIERE
Case in legno a telaio

Le case in legno a telaio sono caratterizzate da una costruzione con montanti in legno fra loro collegati e rivestimento con pannellature. Le connessioni avvengono semplicemente mediante l’utilizzo di chiodi, bulloni e cambrette.

  • ESTREMA LEGGEREZZA
  • ELEVATA ELASTICITÀ
  • VELOCITÀ COSTRUTTIVA
  • COMFORT TERMICO E ACUSTICO

 

 

CASE IN LEGNO ENERGIE RINNOVABILI

Per chi vuole vivere un ambiente sano e pensa al futuro delle nuove generazioni, una casa in legno Fanti è la scelta migliore. Tutte le energie rinnovabili, da quelle fotovoltaiche, al solare, al geotermico, sono facilmente adattabili per rendere la proprietà una fonte di produzione energetica ed i consumi estremamente ridotti.

SERRAMENTI CASE IN LEGNO

I serramenti delle nostre case in legno sono tutti di ultima generazione e altamente performanti, assicurano prestazioni di ottimo livello, rispettando i valori di isolamento termico e acustico adatti a soddisfare gli standard più rigorosi oggi in vigore.

IMPIANTISTICA CASE IN LEGNO

Grazie alla qualità e all’esperienza costruttiva dei nostri tecnici, le nostre case in legno hanno sempre un eccellente livello di ventilazione per prevenire l’insorgere di muffe e sacche di umidità negli ambienti.

Una corretta ventilazione significa anche una riduzione dell’anidride carbonica all’interno e pertanto una migliore vivibilità della casa in legno.

VANTAGGI

Elevata personalizzazione

Una casa in legno Fanti è sempre un’opera unica. I nostri tecnici specializzati affiancheranno il committente e il progettista durante tutto il percorso realizzativo, fornendo un prezioso contributo nello studio dei dettagli che contraddistingueranno per sempre un’opera marchiata Fanti.

Elevata durabilità

Una casa in legno, costruita a regola d’arte, è in grado di durare per generazioni. Ne sono dimostrazione le strutture in legno tuttora presenti sulla Terra e risalenti all’antichità. Il legno infatti ha delle qualità intrinseche quali leggerezza, flessibilità, resistenza e durabilità che lo rendono particolarmente indicato come materiale primario a livello strutturale.

Ecocompatibilità

Diversi studi hanno dimostrato che le case in legno possono classificarsi ecocompatibili in quanto il processo di lavorazione della materia prima risulta essere a basso impatto emissivo (minimi livelli di Co2). Tale processo verrà compensato attraverso il reinserimento di nuove piante in sostituzione delle precedenti (certificazione PEFC).

Eccellente isolamento termico e acustico

Dal punto di vista acustico una casa in legno presenta un coefficiente di isolamento superiore rispetto a quelle tradizionali, in quanto la fono assorbenza è una delle proprietà del legno. La prefabbricazione consente di valutare preventivamente i punti critici della struttura (nodi e giunzioni) e di intervenire di conseguenza per raggiungere i migliori valori.

Massimo comfort e benessere climatico

L’utilizzo del legno a livello strutturale fa sì che la costruzione finale acquisisca di conseguenza le qualità organolettiche di tale materiale. Ciò significa che un edificio costruito con la tecnica della bioedilizia è particolarmente all’avanguardia dal punto di vista della salubrità degli ambienti, migliorando di conseguenza il comfort e il benessere abitativo.

Sicurezza in caso di sisma e incendio

Leggerezza, resistenza e flessibilità sono le caratteristiche fisiche principali che contraddistinguono il legno. Tali proprietà rendono gli edifici in legno un’ottima soluzione in ambito antisismico. Non è da meno la sicurezza in caso di incendio: contrariamente a quanto si possa pensare, il legno presenta migliori caratteristiche di resistenza al fuoco rispetto all’acciaio, garantendo una stabilità prolungata delle strutture prima del relativo collasso.

Vantaggio economico e aumento di valore

Il breve tempo necessario per l’edificazione di un edificio in legno Fanti, determina importanti vantaggi per la riduzione dei costi di cantiere. Inoltre, una casa in legno Fanti comporterà un futuro vantaggio economico consistente per la riduzione dei costi di gestione e di climatizzazione, accrescendo così il valore complessivo dell’opera.

Tempi costruttivi pianificati, controllo dei costi e pulizia nel cantiere

Per una buona riuscita dell’intervento e di coordinazione delle fasi esecutive, il materiale necessario alla costruzione è rigorosamente studiato nei dettagli ed è conferito in cantiere con puntualità. Tali aspetti, affiancati ad un servizio di assistenza al montaggio internamente gestito, mantengono il cantiere in condizioni ottimali per il fluido svolgimento dei lavori.

LA NOSTRA OFFERTA

Le nostre case in legno possono essere consegnate con diversi livelli di finitura, in base alle esigenze del cliente.

CONSEGNA CASE IN LEGNO AL “GREZZO AVANZATO”

Questo pacchetto di fornitura comprende:

  • Isolamento
  • Finitura esterna - interna
  • Canalizzazioni impiantistiche
  • Infissi e serramenti esterni
  • Tetto - Lattonerie
  • Manto di copertura finale
  • Impermeabilizzazione del tetto

CONSEGNA CASE IN LEGNO “CHIAVI IN MANO”

Questo pacchetto di fornitura comprende:

  • Grezzo avanzato
  • Impianto elettrico (cavi frutti e cablaggi)
  • Impianto termo-idraulico e sanitari
  • Pavimenti, rivestimenti interni e caldane necessarie
  • Porte interne
  • Spatolatura e tinteggi interni e/o intonaci interni