Super User

Super User

Giovedì, 09 Giugno 2016 09:50

Legnoarmato

Giovedì, 09 Giugno 2016 09:49

Travatura Lamellare

Giovedì, 09 Giugno 2016 09:49

Travatura Bilamellare CE

Giovedì, 09 Giugno 2016 09:48

Travatura Massello CE

Giovedì, 09 Giugno 2016 09:37

Commercio Legname

Mercoledì, 08 Giugno 2016 07:54

rothoblaas

Mercoledì, 08 Giugno 2016 07:49

riwega

Mercoledì, 08 Giugno 2016 07:35

zephir

Venerdì, 03 Giugno 2016 15:11

tetti legno

Sessant’anni dalla nascita della nostra impresa: un bel traguardo,  un punto di partenza per le nuove sfide.
Nel 1956 nasce una piccola attività di taglio e commercio dei tronchi. da allora l'impresa della famiglia Fanti ha cominciato un percorso di crescita professionale che l'ha portata prima alla costruzione di materiali e poi alla realizzazione diretta di tetti in legno e successivamente anche di case in legno complete.
La nascita negli ultimi anni di un reparto interno di progettazione, ci consente di fornire oggi l'assistenza adeguata in ogni fase della finitura del progetto.
Il nostro piccolo orgoglio è di aver saputo crescere salvaguardando quei valori tramandatici dai nostri vecchi, di legame col territorio, di rispetto, di affidabiltà e di onestà.

Pagina 3 di 13

SISTEMI COSTRUTTIVI

Sistema Tetto Tradizionale
Sistema Tetto fino

VANTAGGI

Salubrità

Il materiale con cui sono realizzate le nostre coperture consente l’assorbimento dell’umidità e dell’anidride carbonica presenti nell’ambiente, e rende pertanto più vivibile l’edificio.

Isolamento termico e acustico

Il lavoro con un materiale isolante ci permette di trasferire queste qualità anche agli edifici che giornalmente realizziamo. Una copertura in legno isola meglio di qualunque altra, sia rispetto alle diverse temperature esterne, sia dall’inquinamento acustico.

Risparmio energetico

Proprio le sue capacità isolanti, permettono di ridurre sostanzialmente i consumi energetici per il raffrescamento e il riscaldamento, proteggendo naturalmente dal caldo e dal freddo.

Durabilità

La degradazione di una copertura in legno avviene per cause naturali (funghi, insetti, larve) soltanto quando il materiale non è preparato nei modi adeguati. Altrimenti la sua durata è in grado di resistere per diversi secoli.

Leggerezza

Il basso peso specifico del legno, lo rende la soluzione ideale in caso di ristrutturazioni e soprelevazioni perché, di solito, non grava sulle strutture preesistenti.

Velocità di montaggio

La leggerezza del materiale, ne consente una facilità di movimentazione e di lavorazione, dai quali consegue la velocità di realizzazione, e pertanto il risparmio di rischi, tempo e denaro.