sostenibilità

sostenibilità (3)

Posted by Giovedì, 03-24-2016

kmzero

 KM ZERO

 

Tagliamo e lavoriamo solo legno trentino, il migliore. Infatti il nostro legno nasce da foreste incontaminate, che non hanno subito alcuna radiazione nucleare e nessun altra forma di inquinamento. Il consumo energetico per il trasporto del materiale non supera mai i 100 Km.

 RINNOVABILE

 

La nostra materia prima cresce solo in foreste certificate, tagliando solo alberi giovani, di 4 o 5 anni che vengono ripiantati ogni qualvolta si determina un espianto. In questo modo, non solo non si consumano alberi, ma il processo di fotosintesi clorofiliana attraverso il quale nell’atmosfera viene immesso ossigeno e tolta anidride carbonica, è di gran lunga superiore con le piante giovani.

 ECOCOMPATIBILE

 

Il legno si riproduce in quantità notevolmente superiore a quanto ne richiede l’industria. Pertanto la scelta di un edificio in legno è totalmente ecocompatibile.

SISTEMI COSTRUTTIVI

Sistema Tetto Tradizionale
Sistema Tetto fino

VANTAGGI

Salubrità

Il materiale con cui sono realizzate le nostre coperture consente l’assorbimento dell’umidità e dell’anidride carbonica presenti nell’ambiente, e rende pertanto più vivibile l’edificio.

Isolamento termico e acustico

Il lavoro con un materiale isolante ci permette di trasferire queste qualità anche agli edifici che giornalmente realizziamo. Una copertura in legno isola meglio di qualunque altra, sia rispetto alle diverse temperature esterne, sia dall’inquinamento acustico.

Risparmio energetico

Proprio le sue capacità isolanti, permettono di ridurre sostanzialmente i consumi energetici per il raffrescamento e il riscaldamento, proteggendo naturalmente dal caldo e dal freddo.

Durabilità

La degradazione di una copertura in legno avviene per cause naturali (funghi, insetti, larve) soltanto quando il materiale non è preparato nei modi adeguati. Altrimenti la sua durata è in grado di resistere per diversi secoli.

Leggerezza

Il basso peso specifico del legno, lo rende la soluzione ideale in caso di ristrutturazioni e soprelevazioni perché, di solito, non grava sulle strutture preesistenti.

Velocità di montaggio

La leggerezza del materiale, ne consente una facilità di movimentazione e di lavorazione, dai quali consegue la velocità di realizzazione, e pertanto il risparmio di rischi, tempo e denaro.